
- Numero di abitanti: 2.031 (dati al 31/12/24)
- Altitudine: Situato a 224 metri sul livello del mare.
- CAP: Il codice di avviamento postale è 66030.
- Indirizzo sede comunale: Via Piane, 12, 66030 Santa Maria Imbaro (CH).
- Sito web comune: www.comune.santamariaimbaro.ch.it.
- Santo patrono e data: Il santo patrono è Santa Maria Imbaro, celebrato il 4 marzo.

Territorio
Santa Maria Imbaro sorge su uno sperone roccioso alla sinistra del fiume Sangro, a circa 225 metri sul livello del mare, in una zona caratterizzata da basse colline vicine al mare. Il territorio comunale si estende su una superficie di 6,01 km² ed è considerato un importante centro agricolo della Val di Sangro.

Cenni storici
Il nome del paese deriva dalla chiesa di Santa Maria Imbaro, situata lungo l’antico tratturo L’Aquila-Foggia, che collegava l’Abruzzo alla Puglia. Il termine originario “Sancta Maria in viam Bari” si trasformò nel tempo in “Santa Maria Imbaro”.

Luoghi e eventi d’interesse
Chiesa di Santa Maria Imbaro: Situata nel centro storico, questa chiesa dà il nome al paese ed è caratterizzata da una navata unica con abside.
Chiesa di Maria Santissima Madre di Dio: Costruita alla fine del XIX secolo, nel 1901 divenne la parrocchiale del paese. L’interno a navata unica presenta una volta a botte e lunette, con paraste corinzie ai lati.
Palazzo Acciarri: Situato nel centro storico, di fronte al municipio, questo palazzo presenta decorazioni in stucco, tra cui paraste e cornici.
Tratturo L’Aquila-Foggia: Nella località La Selva si possono ancora vedere i resti di questo antico percorso utilizzato per la transumanza.
Festa di Santa Maria Imbaro: Il 4 marzo, il paese celebra la sua patrona con processioni religiose e festeggiamenti che coinvolgono tutta la comunità.
Per conoscere gli altri Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Lanciano torna alla sezione Comuni.