
[EVENTO 8 APRILE] TURISMO IN EVOLUZIONE: STRATEGIE E STRUMENTI PER COMPETERE
L’Area Urbana Funzionale di Lanciano si prepara a scrivere una nuova pagina per lo sviluppo del turismo dell’area. Il prossimo 8 aprile alle ore 16.00,
L’Area Urbana Funzionale di Lanciano si prepara a scrivere una nuova pagina per lo sviluppo del turismo dell’area. Il prossimo 8 aprile alle ore 16.00,
Riproponiamo integralmente il video YouTube della puntata della trasmissione “Il Punto” di Telemax dedicato al primo incontro di presentazione della strategia dell’Area Urbana Funzionale di
Regione Abruzzo – Avviso di preinformazione per l’Avviso pubblico: Turismo esperienziale – Supporto alle Microimprese per servizi collegati ai territori percorsi dalle “ciclovie” e dai “cammini”.
Di seguito la puntata del 24 febbraio 2025 dello speciale di Rete 8 “Dalla Terra al Mare” dedicato dal minuto 4’40 all’Area Urbana Funzionale di
Santa Maria Imbaro, 12 febbraio 2025 – L’incontro dell’Area Urbana Funzionale (AUF) Lanciano, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei 18 Comuni del territorio
Lanciano 31/01/2025 – Entra nel vivo la fase di preparazione della Strategia dell’Area Funzionale di Lanciano finanziata con fondi PR Abruzzo FESR 2021-2027 che con
L’Area Urbana Funzionale (AUF) di Lanciano è un’aggregazione di 18 comuni della provincia di Chieti: Altino, Archi, Atessa, Casoli, Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Lanciano, Mozzagrogna, Paglieta, Perano, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Santa Maria Imbaro, Sant’Eusanio Sangro, Torino di Sangro, Tornareccio e Treglio.
L’AUF nasce per favorire uno sviluppo integrato e sostenibile del territorio, attraverso strategie condivise e investimenti mirati, con il supporto dei Fondi Europei della Regione Abruzzo.