
- Numero di abitanti: 5.219 (dato al 31/12/24)
- Altitudine: Si trova a un’altitudine di 122 metri sul livello del mare.
- CAP: Il codice di avviamento postale è 66038.
- Indirizzo sede comunale: Piazza Municipio, 1, 66038 San Vito Chietino (CH).
- Sito web comune: www.comune.sanvitochietino.ch.it.
- Santo patrono e data: Il santo patrono è San Vito, celebrato il 15 giugno.

Territorio
San Vito Chietino è situato su uno sperone roccioso che si estende fino al mare Adriatico, offrendo una vista panoramica che spazia dalla Maiella al Gargano e alle Isole Tremiti.
Il territorio comunale è parte integrante della Costa dei Trabocchi, rinomata per le tradizionali strutture di pesca chiamate trabocchi. Il fiume Feltrino attraversa il paese prima di sfociare in mare, aggiungendo ulteriore fascino al paesaggio locale.

Cenni storici
Le origini di San Vito Chietino risalgono all’epoca romana, con tracce di insediamenti e la presenza di un antico porto alla foce del fiume Feltrino.
Nel Medioevo, il borgo divenne un importante porto commerciale, noto come Gualdum, gestito dall’Abbazia di San Giovanni in Venere. Le contese tra le città di Lanciano e Ortona per il controllo del porto portarono a numerosi conflitti. Nel 1627, il feudo di San Vito fu venduto al duca Fernando Majorca di Balneoli, segnando l’inizio di un periodo di dominazione feudale.

Luoghi e eventi d’interesse
Trabocchi: Le tradizionali piattaforme di legno lungo la costa rappresentano una testimonianza storica della cultura marinara locale.
Chiesa di San Vito: Situata nel centro del paese, questa chiesa è dedicata al santo patrono e custodisce una cassetta di reliquie esposte durante la festività del 15 giugno.
Marina di San Vito: La frazione costiera offre spiagge sabbiose e un porticciolo turistico, rendendola una meta ideale per gli amanti del mare.
Festa di San Vito: Il 15 giugno, il paese celebra il santo patrono con processioni, eventi culturali e attività ricreative che attirano sia residenti che visitatori.

Per conoscere gli altri Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Lanciano torna alla sezione Comuni.