Rocca San Giovanni

  • Numero di abitanti: 2.316 (dato al 31/12/24)
  • Altitudine: Si trova a un’altitudine di 155 metri sul livello del mare.
  • CAP: Il codice di avviamento postale è 66020.
  • Indirizzo sede comunale: Piazza degli Eroi, 14, 66020 Rocca San Giovanni (CH).
  • Sito web comune: www.comuneroccasangiovanni.it.
  • Santo patrono e data: Il santo patrono è San Matteo, celebrato il 21 settembre.

 Territorio

Rocca San Giovanni è situato su un colle roccioso che si affaccia sulla splendida Costa dei Trabocchi, una zona costiera caratterizzata dalla presenza di antiche macchine da pesca chiamate trabocchi. Il territorio comunale si estende su una superficie di 21,47 km², offrendo una combinazione unica di paesaggi collinari e marittimi.

 Cenni storici

Fondato nell’XI secolo da Oderisio I e successivamente ampliato dal figlio Oderisio II, abati del monastero di San Giovanni in Venere, Rocca San Giovanni ha svolto un ruolo strategico come fortezza difensiva per i monaci dell’abbazia. Il primo documento che menziona il paese risale al 1º marzo 1046, quando l’imperatore Enrico III confermò i possedimenti dell’abbazia.

 Luoghi e eventi d’interesse

  • Abbazia di San Giovanni in Venere: Situata nelle vicinanze, questa abbazia rappresenta uno dei principali punti di interesse storico e culturale della zona.

  • Chiesa di San Matteo: Nel centro del paese, questa chiesa medievale è dedicata al santo patrono e riflette l’architettura religiosa tipica della regione.

  • Spiaggia di Cavalluccio: Nel 2014, questa spiaggia è stata insignita della Bandiera Blu dalla FEE (Foundation for Environmental Education) per la sua qualità ambientale e servizi offerti.

  • “Il Crocodrillo”: Durante i mesi estivi, ogni venerdì sera, la piazza principale si anima con questa tradizione culinaria, dove i residenti e i visitatori possono gustare la tipica pizza bianca con vari condimenti.

Per conoscere gli altri Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Lanciano torna alla sezione Comuni.