
- Numero di abitanti: 4.223 (dato al 31/12/24)
- Altitudine: 400 metri sul livello del mare.
- CAP: 66032.
- Indirizzo sede comunale: Piazza Umberto I, 1, 66032 Castel Frentano CH.
- Sito web comune: www.comune.castelfrentano.ch.it.
- Santo patrono e data: Santo Stefano, festeggiato il 3 agosto.

Territorio
Castel Frentano è situato nella provincia di Chieti, nella regione Abruzzo, a circa 400 metri sul livello del mare. Il territorio comunale copre un’area di 21,89 km² e comprende le frazioni di Ciommi, Colle Ceraso, Crocetta, Feltrino, Lentesco, Pera, Pietragrossa, Porrechi, San Rocco, San Vincenzo e Trastulli.

Cenni storici
Le origini di Castel Frentano risalgono al Neolitico, come evidenziato da scavi archeologici che hanno portato alla luce resti di capanne risalenti a questo periodo. Nel IV secolo a.C., è stata identificata una necropoli, mentre un mosaico del I-II secolo d.C. testimonia la continuità abitativa nella zona.

Luoghi e eventi d’interesse
- Chiesa di Santo Stefano: Costruita tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, è stata ristrutturata nel XVIII secolo in stile neoclassico.
- Chiesa di Santa Maria della Selva: Situata vicino al cimitero, è nota per il parco giochi adiacente recentemente ristrutturato.
- Chiesa di San Rocco: Una delle chiese storiche del paese.
- Villa comunale “Sen. Errico D’Amico”: Situata lungo via Nazionale, ospita il monumento ai caduti, una colonna cilindrica con l’aquila della Vittoria in cima, e una scultura realizzata dagli studenti dell’Istituto Comprensivo per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
- Belvedere “Antonio e Rosina Caporali”: Un terrazzino panoramico situato nel centro storico, ricavato dal basamento di un bastione difensivo.
Tradizioni e folclore
Il 3 agosto si celebra la festa patronale di Santo Stefano, con processioni religiose e manifestazioni culturali che richiamano numerosi visitatori.

Per conoscere gli altri Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Lanciano torna alla sezione Comuni.